Hawkish vs Dovish: come la politica monetaria influisce sul trading FX
I mercati valutari rispondono alla politica monetaria aggressiva e accomodante. Quando la banca centrale è aggressiva, i tassi aumenteranno, mentre quando sono accomodanti, i tassi cadranno. Quando i tassi di interesse cambiano, i trader possono fare trading short o long scambiare valute.
La politica monetaria da falco influisce sul valore del dollaro. Una posizione da falco significa che la banca centrale si aspetta che l’economia cresca. Sono interessati alla deflazione, che causerebbe il deprezzamento di una valuta. Al contrario, una banca centrale accomodante ridurrà i tassi di interesse per stimolare l’economia.
La politica monetaria da falco mira a controllare l’inflazione, mentre quella da accomodante mira a mantenere bassi i tassi di interesse. In altre parole, la BCE è dalla parte del falco. Quando la banca centrale è aggressiva, si preoccupa dell’inflazione e si guarda dalla deflazione. Quando si verifica l’inflazione, il prezzo delle merci aumenta complessivamente.
La politica monetaria da falco è definita dai presidenti della Fed. Dal 1987 al 2006, Alan Greenspan è stato considerato un falco. Ma in seguito divenne una colomba. Ben Bernanke, invece, era dalla parte dei colomba. Questi due politici hanno influenzato il mercato valutario e le loro decisioni influenzano quanto puoi guadagnare nel mercato dei cambi.
La politica monetaria da falco favorisce l’apprezzamento di una valuta sul mercato Forex, mentre la politica monetaria accomodante favorisce il deprezzamento di una valuta. Sebbene entrambi siano utili, ci sono alcuni rischi.
La banca centrale è responsabile del mantenimento dell’equilibrio di un’economia e cerca di controllare i tassi di interesse. A seconda di ciò che sta accadendo nell’economia, la banca centrale può aumentare o diminuire i tassi di interesse. I tassi di interesse determinano il valore delle valute. Di conseguenza, il mercato forex reagisce di conseguenza.
La politica monetaria da falco tende ad essere più aggressiva che accomodante. Favorisce tassi di interesse più bassi e una valuta più debole. L’inflazione è considerata una minaccia ed è la preoccupazione principale per i falchi. Le colombe, invece, sono più caute e preferiscono mantenere bassi i tassi di interesse.
Tassi di interesse più bassi incoraggiano una spesa maggiore. Questo aiuta l’economia ad espandersi. I tassi di interesse più bassi guideranno gli investimenti e la spesa, che a loro volta influiscono sulle valute. La domanda di una valuta aumenta quando il suo prezzo aumenta e un alto tasso di interesse attirerà investitori stranieri.
La politica monetaria ha due componenti principali. La politica da falco è focalizzata sulla riduzione dell’inflazione e quella della colomba è sulla promozione della crescita economica. Un politico aggressivo mira a ridurre i tassi di interesse per incoraggiare maggiori spese e investimenti.