Il rally del Dax tedesco rimane intatto nonostante il rallentamento dello slancio
Il Dax tedesco potrebbe aver avuto un inizio traballante oggi, ma è in grande ripresa. Sebbene non sia esattamente all’altezza del mercato azionario statunitense in termini di dimensioni, non è certo un ritardatario. Con il mercato nel suo complesso che è stato martellato ultimamente, è bello vedere alcune società blue chip fare le loro mosse. Tra gli ultimi a invertire la tendenza c’è il produttore spagnolo di esplosivi e munizioni Rheinmetall. Le azioni della società sono aumentate del 7,5% nel primo pomeriggio.
Nonostante l’aumento dell’attività, il DAX è ancora a una manciata di cifre dalle alte vette dell’halo dello scorso anno. Ma ciò non significa che le azioni non valgano la pena dare un’occhiata più da vicino. E il Dax non è sciatto quando si tratta di azioni a buon mercato. In combinazione con tassi bassi, il mercato azionario tedesco è un luogo ideale per investire per una crescita a lungo termine.
Mentre la polvere si deposita, gli investitori guardano al lungo termine per alimentare il prossimo capitolo della crescita globale. Mentre è in arrivo un nuovo ciclo di stimoli, è improbabile che una Federal Reserve accomodante rigonfi la bolla degli asset alla maniera del Giappone. È anche una questione di tempo prima che le pratiche di lavoro restrittive che hanno ostacolato la crescita per anni vengano ritirate. Se l’economia americana riuscirà a rimettersi in piedi, non è difficile immaginare che l’eurozona inverta il suo corso.
Nel frattempo, il DAX potrebbe non essere il mercato più sexy, ma rimane un fattore chiave del successo economico della zona euro. È ancora agli inizi della sua ripresa, ma non c’è motivo di credere che negli anni a venire non contribuirà in modo determinante alla prosperità dell’Europa